Intervista ad Oberlunar su Brian Eno su Mowmag

Press Release

Brian Eno ha scritto un pezzo di storia del Vecchio Continente, in un continuo dialogo col progredire delle tecnologie di sintesi musicale e di registrazione. Apprezzo particolarmente il suo modo di sperimentare mantenendo una coesione distintiva e ragionata sugli elementi armonico/melodici più come eventi sonori che relazioni. Brian Eno è stato uno dei primi ad introdurre il concetto di musica generativa, aprendo le porte a quella generative A.I. musicale di cui oggi sono uno dei principali programmatori. Nei suoi lavori la tecnica di registrazione e produzione è intesa come filosofia e arte. Come se l’idea musicale di Brian Eno venisse proiettata dal mondo esterno all’interno, nella profondità, così da cambiare i meccanismi interiori tipici dell’artista prima di esser restituita all’esterno”.

Leggi tutto: Intervista ad Oberlunar su Brian Eno su MowmagArticolo completo su mowmag

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  1. Prima domanda: La destrutturazione musicale porta alla creazione di nuovi sistemi armonici o semplicemente rivede in modo diverso quelli già…